Chiesa di Santa Maria Maggiore a Corigliano Calabro
La Chiesa di Santa Maria Maggiore è la matrice di Corigliano Calabro.
Il primo impianto fu eretto nel X secolo e dedicato a Santa Maria Assunta delle Platea.
Fu nuovamente riedificata per volere del conte Ruggero Sangineto nel 1329, e rimaneggiata nuovamente nel 1744, quando assunse l’attuale aspetto.
Presenta una facciata barocca finemente decorata, così come l’interno realizzato a navata unica con cappelle laterali.
Custodisce una tela del ‘700 attribuita al pittore Cesare Fracanzano, e un ciclo pittorico sempre del ‘700 del pittore Pietro Costantini da Serra San Bruno.
Tra le opere presenti, si segnala anche un organo del 1757, e un coro ligneo sempre del ‘700, realizzato da Agostino Fusco di Morano Calabro.
https://www.calabriaportal.com/corigliano-calabro/3786-corigliano-calabro-chiesa-s-maria-maggiore.html#sigProId3b9b076f9b