Catolas di Guardia Piemontese
Un dolce tipico della tradizione guardiola
Le Catolas sono dei dolci tipici di Guardia Piemontese e fanno parte del menù di una ricorrenza molto particolare che si celebra nel borgo occitano calabrese il 19 marzo, l’ Envit de Sant Josèp.
Ricetta delle Catolas di Guardia Piemontese
Gli ingredienti per realizzare le Catolas sono:
- 7 uova,
- ½ bicchiere da vino di vino bianco;
- ½ bicchiere di Olio di Oliva;
- ½ bicchiere di anice;
- Farina tipo 00 q.b.;
- Miele di Api q.b.;
- 7 pizzicchi di sale.
- Olio per frittura
Preparazione delle Catolas di Guardia Piemontese
Sbattete molto velocemente le uova unite al sale per dieci minuti circa, fino a renderle molto spumose; successivamente aggiungete il vino, l’olio e l’anice e fateli amalgamare alla spuma ottenuta; procedete infine aggiungendo la farina, fino ad ottenere un impasto compatto come quello della pizza ed impastate il tutto per dieci minuti circa.
Quando l’impasto sarà pronto, fatelo riposare per almeno un’ora e successivamente lavoratelo a forme attorcigliate o intrecciate e friggete le catolas in olio bollente.
Dopo la frittura fate raffreddare i dolci ed infine cospargeteli di miele d’api.