Terme di Spezzano Albanese
Le Terme di Spezzano Albanese sono tra le più importantidella Calabria, sono aperte tutto l'anno e si trovano lungo la Statale delle Terme che da Acquappesa conduce a Sibari.
Nel parco termale sono presenti due tipologie di acque termali, una proveniente dalla Sorgente Acqua delle Grazie, molto indicata per le patologie dell’apparato digerente, e l’altra proveniente dalla Fonte Thurio, con caratteristiche antinfiammatorie e particolarmente adatta per la cura delle vie respiratorie.
La temperatura è di 21°C e le acque sono classificate come ipotermale salsobromoiodica.
Le proprietà delle acque della Fonte Thurio permettono inoltre di ricavare i fanghi termali utilizzati per le cure artro-reumatiche e dermatologiche, inoltre svolgono spiccata attività antinfiammatoria e sono pertanto indicate per la cura di: rinite, sinusite, otite e otite siero-mucosa, faringite, bronchite cronica, asma bronchiale, enfisema polmonare, adenoidismo, tubotimpanite catarrale.
La Sorgente Acqua delle Grazie utilizzata per la terapia idropinica è ascrivibile anch'essa alle acque salso-bromo-iodiche, ma la componente bromo-iodica è estremamente ridotta, per questo motivo si può parlare di acqua cloruro-sodica-ipotonica, e viene indicata nel trattamento della stipsi cronica semplice.
Le caratteristiche di questa sorgente consentono notevoli possibilità non solo di cura ma anche per prevenire numerose patologie dell'apparato digerente e urinario, collegate nella maggior parte dei casi alla stipsi. Ne sono esempio gli stati disfunzionali del fegato, discinesie delle vie biliari, gastropatie, dispepsie in genere, coliti, calcolosi renale e gotta.