Storia di Zambrone
L’attuale centro di Zambrone fu fondato agli inizi del XIV secolo.
Deve le proprie origini ad un gruppo di abitanti dell’antica città di Aramoni, distrutta su ordine di Roberto d’Angiò.
Il primo abitato fu costruito nell’attuale frazione Madama e successivamente abbandonato per le continue scorrerie piratesche ed edificato nell’attuale area.
La presenza umana nel territorio è di gran lunga più antica, come attestano gli scavi archeologici effettuati presso lo scalo ferroviario che hanno portato alla luce numerosi chopper risalenti a 800.000 anni fa circa.
Sempre nel territorio è stato rinvenuto un manufatto cretese risalente all’età del bronzo che dimostra l’interesse dei mercanti per queste terre già in epoca minoica.
Sempre nell'area, nel corso del '900, è stato rinvenuto un piccolo sepolcro risalente al VI secolo dopo Cristo.
Per molti secoli Zambrone fu casale della Città Regia di Tropea.