I Monti dell'Orsomarso

    I MONTI DELL'ORSOMARSO

    I Monti dell'Orsomarso sono un sistema montuoso della Calabria, composto prevalentemente da montagne di natura carsica situate nell'area nordoccidentale della regione.

    Ha inizio a sud della Valle del Fiume Noce, che delimita in modo naturale il confine tra la Basilicata e la Calabria, e termina presso il Passo dello Scalone, dove cede il passo alla Catena Costiera.

    I Monti dell'Orsomarso, in gran parte, rientrano nel più grande parco nazionale d'Italia: il Parco Nazionale del Pollino.

    I GRUPPI MONTUOSI DELL'ORSOMARSO

    I Monti dell'Orsomarso possono essere inquadrati in tre gruppi montuosi principali, tra questi: il Gruppo del Serramale a nord della regione, posto al confine con la Basilicata, la cui vetta maggiore è il monte Serramale con un'altitudine di 1274 metri di quota s.l.m.; il Gruppo del Ciagola situato tra l'area sud della fiumarella di Tortora e la valle del Fiume Lao, la cui vetta maggiore è il monte Ciagola con i suoi 1464 metri di quota s.l.m.; la Dorsale del Pellegrino posta tra la Valle del Lao a nord-ovest, la Valle dell'Esaro a est, e la costa tirrenica a ovest, la cui vetta maggiore è il Cozzo del Pellegrino con i suoi 1987 metri di quota s.l.m.

    La Dorsale del Pellegrino a sua volta può essere inquadrata in cinque gruppi montuosi, tra questi: il Gruppo del Caramolo, la cui vetta maggiore è il Monte Caramolo con i suoi 1827 metri di quota s.l.m.; il Gruppo del Pellegrino; il Gruppo del La Mula, la cui vetta maggiore è il monte La Mula con i suoi 1935 metri di quota s.l.m.; il Gruppo del Montalto, la cui vetta maggiore è il monte Montalto con i suoi 1761 metri di quota s.l.m.; il Gruppo della Montea, in cui si trovano le vette più impervie della dorsale, la cui vetta maggiore è il monte Montea con i suoi 1785 metri di quota s.l.m.

    Gruppo dei Monti del Caramolo

    Il Gruppo del Caramolo

    Gruppo dei Monti del Ciagola

    Il Gruppo del Ciagola

    Gruppo dei Monti del Caramolo

    Il Gruppo della Montea

    Gruppo dei Monti del Serramale

    Il Gruppo del Serramale

    Gruppo dei Monti del Pellegrino

    Il Gruppo del Pellegrino

    Gruppo dei Monti del La Mula

    Il Gruppo del La Mula

    DOVE SI TROVANO I MONTI DELL'ORSOMARSO

    I Monti dell'Orsomarso si trovano nella Calabria nordoccidentale.

    ESCURSIONI E VISITE GUIDATE SUI MONTI DELL'ORSOMARSO

    CORSO DI SOPRAVVIVENZA

    COSA FARE NELLE VICINANZE

    DOVE SOGGIORNARE

    VISITE GUIDATE

    LE VALLI DEI MONTI DELL'ORSOMARSO

    I Monti dell'Orsomarso sono segnati da verdi, e in alcuni casi impervie, vallate che delimitano i vari gruppi, tra queste sul versante tirrenico troviamo: la Valle del Noce, la Valle della Fiumarella di Tortora, la Valle del Lao, la Valle dell'Argentino, la Valle dell'Abatemarco, la Valle del Vaccuta e quella del Corvino; sul versante orientale si trovano: la Valle del Garga, la Valle del Rosa e la Valle dell'Esaro.

    Valle dell'Abatemarco

    La Valle dell'Abatemarco

    Valle dell'Abatemarco

    La Valle dell'Abatemarco

    Valle del Corvino

    La Valle del Corvino

    Valle della Fiumarella di Tortora

    La Valle della Fiumarella di Tortora

    Valle del Lao

    La Valle del Lao

    Valle del Noce

    La Valle del Noce

    LA FLORA DEI MONTI DELL'ORSOMARSO

    La Flora dei Monti dell'Orsomarso è ricca e variegata con specie uniche nel palcoscenico nazionale.

    L'elemento di spicco è sicuramente il Pino Loricato (Pinus leucodermis), un "relitto preistorico" simbolo del Parco Nazionale del Pollino che ha trovato sui Monti dell’Orsomarso e del vicino Massiccio del Pollino il luogo ideale in cui vegetare nella penisola italiana.

    La Peonia Pellegrina (Peonia peregrina) presente esclusivamente in alcune aree dei Monti dell'Orsomarso; l'endemico e raro Acero di Lobelius (Acer cappadocicum); la Genzianella Napoletana (Gentianella columnae); il Fiordaliso Cicalino (Centaurea deusta); molte specie di orchidee spontanee, oltre a un gran numero di specie appartenenti alla macchia mediterranea.

    La flora d'alto fusto è composta prevalentemente da: faggi, ontani neri e napoletani, carpino neri e bianchi, aceri di monte e d'Ungheria, lecci, ornielli, cerri, roveri, roverelle, ginepri e altre specie mediterranee che in alcuni casi raggiungono dimensioni ciclopiche.

    LA FAUNA DEI MONTI DELL'ORSOMARSO

    Tra i Monti dell'Orsomarso vive il più grande carnivoro selvatico italiano: il lupo.

    Proprio su queste impervie e scarsamente antropizzate montagne, questo grande predatore ha trovato rifugio sul finire del secolo scorso, quando era quasi del tutto scomparso dal resto d'Italia.

    Lungo alcuni tratti fluviali delle vallate vive la lontra, mammifero schivo con abitudini prevalentemente notturne.

    Nelle lande selvagge di questo territorio vive il più piccolo cervide italiano: il capriolo dell'Orsomarso; animale, a un certo punto ritenuto estinto, che sul finire del XX secolo probabilmente grazie all'introduzione del parco nazionale è nuovamente "apparso", sicuramente per effetto dell'aumento della popolazione.

    Lo scoiattolo nero, endemico dei boschi calabresi, è un altro piccolo mammifero che si può incontrare dalla primavera all'autunno.

    Il gatto selvatico è un'altra rarità che si può incontrare nell'area, anche se non è facile avvistarlo.

    Molti altri mammiferi popolano le varie aree dell'Orsomarso, come: il riccio, il cinghiale, l'istrice, la faina, la puzzola, il tasso, la donnola, la volpe rossa, il ghiro e molti altri.

    Sono presenti molte specie di rettili della fauna terrestre calabrese, come: il cervone, la vipera, la natrice, l'orbettino, la tartaruga di terra etc.; una grande varietà di uccelli, su tutti si possono segnalare: l'aquila reale, il gufo reale, il nibbio bruno, il picchio nero, il picchio rosso minore e il ciuffolotto appenninico; tra le specie anfibie si segnalano: la salamandrina dagli occhiali, la salamandra pezzata, la rana appenninica, l'ululone dal ventre giallo, il rospo, etc.

    Lungo i torrenti si possono trovare i granchi di fiume e nel corso dei fiumi vivono anche le autoctone trote fario e le alloctone trote iridea.

    LE MONTAGNE DEI MONTI DELL'ORSOMARSO

    • Cozzo del Pellegrino: 1987 metri s.l.m.
    • La Mula: 1935 metri s.l.m.
    • La Calvia: 1910 metri s.l.m.
    • Monte Caramolo: 1827 metri s.l.m.
    • Cozzo Vallescura: 1824 metri s.l.m.
    • Serra della Lupara: 1803 metri s.l.m.
    • Serra Paratizzi: 1795 metri s.l.m.
    • Montea: 1785 metri s.l.m.
    • Montalto: 1761 metri s.l.m.
    • Timpone Scifarello: 1763 metri s.l.m.
    • Petricelle: 1758 metri s.l.m.
    • La Caccia: 1744 metri s.l.m.
    • Timpone Cuppelli: 1723 metri s.l.m.
    • La Muletta: 1717 metri s.l.m.
    • Timpone della Magara: 1701 metri s.l.m.
    • Cozzo del Mangano: 1699 metri s.l.m.
    • Fazzati: 1675 metri s.l.m.
    • Cozzo Laini: 1665 metri s.l.m.
    • Palanuda: 1632 metri s.l.m.
    • Serra Scodellaro: 1586 metri s.l.m.
    • Cozzo dell’Orso: 1578 metri s.l.m.
    • Frattina: 1535 metri s.l.m.
    • Cannitello: 1464 metri s.l.m.
    • Ciagola: 1464 metri s.l.m.
    • Vernita: 1456 metri s.l.m.
    • Serra La Croce: 1438 metri s.l.m.
    • Timpone del Vaccaro: 1436 metri s.l.m.
    • Faghitello: 1432 metri s.l.m.
    • Serra Saettare: 1374 metri s.l.m.
    • Corno Mozzo: 1356 metri s.l.m.
    • Timpone Camagna: 1335 metri s.l.m.
    • Serra di Cirandeo: 1304 metri s.l.m.
    • La Castelluccia: 1295 metri s.l.m.
    • La Destra: 1291 metri s.l.m.
    • Serra Aulici: 1287 metri s.l.m.
    • La Calcinaia: 1282 metri s.l.m.
    • Serra della Lepre: 1277 metri s.l.m.
    • Serramale: 1274 metri s.l.m.
    • Timpone Corriolo: 1273 metri s.l.m.
    • Spina Santa: 1265 metri s.l.m.
    • Pietra dell’Angioletto: 1265 metri s.l.m.
    • Gada: 1264 metri s.l.m.
    • Pietra Campagnara: 1258 metri s.l.m.
    • Timpone Corno Mozzo: 1245 metri s.l.m.
    • Timpone Fornelli: 1245 metri s.l.m.
    • Timpone Grugoleio: 1244 metri s.l.m.
    • Timpone Garrola: 1242 metri s.l.m.
    • Rossino: 1238 metri s.l.m.
    • Cozzo della Cattiva: 1236 metri s.l.m.
    • Prezzamano: 1230 metri s.l.m.
    • Vilingieri: 1216 metri s.l.m.
    • Serra di Scarpaleggia: 1212 metri s.l.m.
    • Poio: 1211 metri s.l.m.
    • Trincello: 1178 metri s.l.m.
    • Serra Ummara: 1161 metri s.l.m.
    • Serra di Cotromolo: 1155 metri s.l.m.
    • Rosello: 1147 metri s.l.m.
    • Cozzo Petrara: 1142 s.l.m.
    • Serra La Limpida: 1119 metri s.l.m.
    • Velatro: 1111 metri s.l.m.
    • La Desta: 1094 metri s.l.m.
    • Timpone Mezzinara: 1091 metri s.l.m.
    • Cocuzzata di Tortora: 1088 metri s.l.m.
    • Timpone Sirio: 1039 metri s.l.m.
    • Curatolo: 1026 metri s.l.m.
    • Carpinoso: 988 metri s.l.m.
    • Timpone Cornutello: 954 metri s.l.m.
    • Il Cocuzzo: 927 metri s.l.m.
    • Calimaro: 895 metri s.l.m.
    • Cocuzzata di Aieta: 881 metri s.l.m.
    • Cifolo: 842 metri s.l.m.
    • Rotondella: 837 metri s.l.m.
    • Timpone Garrabillo: 820 metri s.l.m.
    • Serra Bonangelo: 802 metri s.l.m.
    • Vallina di Tortora: 751 metri s.l.m.
    • Timpone Quazaro: 745 metri s.l.m.
    • Timpone Pascalone: 716 metri s.l.m.
    • Serra della Fontana: 670 metri s.l.m.
    • Cancero: 601 metri s.l.m.
    • Serra Vingiolo: 525 metri s.l.m.

    0
    Condividi