Paola
Paola è il centro più grande del Tirreno Cosentino.
E’ nota per essere la città natale di San Francesco di Paola, santo della cristianità, patrono della Calabria e della Gente di Mare.
I primi segni della storia paolana sono riconducibili a ritrovamenti di epoca romana rinvenuti in località Tina, anche se non forniscono prove certe e inconfutabili dell’origine del borgo.
I primi edifici di datazione certa risalgono al periodo normanno, come il primo impianto della Torre del Castello, la Chiesa di San Michele e la Badia.
Nel 1416 vi nacque il suo più illustre concittadino, Francesco d’Alessio, figlio di Giacomo D’Alessio detto Martolilla e Vienna da Fuscaldo, proclamato Santo nel 1507 e conosciuto in tutto il mondo come San Francesco di Paola.
Nel 1494 e nel 1496 fu proclamata "Città" da Alfonso II e Ferdinando II d'Aragona, e tale titolo fu confermato da Filippo II re di Spagna.
Il 10 settembre del 1844 fu visitata per voto dal Re del Regno Delle Due Sicilie, Ferdinando II di Borbone e dalla Regina Maria Teresa d'Austria.
La cittadina ha un grande patrimonio architettonico, fatto di chiese e monumenti dislocati soprattutto nell'area storica, tra quelli di maggiore rilievo si segnalano: il Duomo, la casa natale di San Francesco di Paola, la Chiesa di Montevergine, la Badia, ma soprattutto il Santuario di San Francesco, una vera chicca è rappresentata dalla chiesetta ipogea di Sotterra, piccolo "scrigno" bizantino, tra le chiese più antiche della Calabria.
Tra i principali monumenti si evidenziano, inoltre, l'Arco di San Francesco, la Torre del Castello, la Fontana dei Sette Canali a Paola e la Torre dell'Orologio. Molto interessante è il centro storico, vero gioiello della costa tirrenica.
Oltre al grande patrimonio storico-architettonico, Paola è anche una città turistica sia di tipo religioso che balneare, meta di numerosi vacanzieri provenienti soprattutto dall'entreterra cosentino.
Tra i prodotti tipici di Paola si segnala lo 'Mpiulato, pane farcito realizzato in occasione della Pasqua.
Il Comune di Paola è gemellato con: i comuni di Barra Do Pirraì (Brasile), Fréjus (Francia), None (Piemonte), Paola di Malta (Malta), Puerto Madryn (Argentina) e Susa (Piemonte).
https://www.calabriaportal.com/paola/242-paola.html#sigProIdb2abb558c9