Monte Sparviere
Il Monte Sparviere è il monte più alto dell’area orientale del Massiccio del Pollino, la cui cima raggiunge i 1713 metri di quota.
E’ posto sul confine tra Calabria e Basilicata, in maniera quasi equidistante tra i centri di Alessandria del Carretto che si trova a nord-est, San Lorenzo Bellizzi a sud-ovest e Plataci a sud-est.
La pendice calabrese è costituita da un crestone marnoso di colore grigio-verdastro che domina il vallone Lupara e la valle in cui scorrono i primi canali montuosi della fiumara Saraceno.
Il monte Sparviere è la maggiore delle vette dei monti della Prevìtera, in cui, sul versante calabrese ricadono anche le montagne del Timpone Montillo, Timpone della Neviera, Tacca Peppini e Serra di Paola.
Il Monte Sparviere è un Sito di Interesse Comunitario ed è incluso nell'area del Parco Nazionale del Pollino.