I RAPACI NOTTURNI DELLA CALABRIA

In Calabria vivono 6 specie di rapaci notturni: gli Strigidi, una famiglia di uccelli appartenenti all'ordine degli Strigiformi

L'ALLOCCO IN CALABRIA

Allocco (Strix aluco)

L'Allocco (Strix aluco) è una specie appartenente al genere Strix.

È un rapace notturno dalla lunghezza compresa tra i 37 e i 40 cm, un'apertura alare tra i 94 e i 104 cm, un peso che può raggiungere i 630 gr nelle femmine e i 490 gr nei maschi. *1

È un predatore forte e capace di variegare molto la sua dieta, in genere si nutre di varie specie di pipistrelli; anfibi: tritoni, rane e rospi; pesci: trote; insetti, soprattutto dagli esemplari giovani, come: carabidi, lepidotteri, sfingidi e molti altri. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3, sui monti dell'Orsomarso *4, in Sila *5 e sull'Aspromonte *6.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua
  • *4 Fonte = Sui Sentieri dell'Orsomarso di Francesco Bevilacqua
  • *5 Fonte = Il Parco Nazionale della Sila di Francesco Bevilacqua
  • *6 Fonte = parconazionaleaspromonte.it

L'ASSIOLO IN CALABRIA

Assiolo (Otus scops)

L'Assiolo (Otus scops) è una specie appartenente al genere otus.

È un rapace notturno di piccole dimensioni con lunghezza compresa tra i 19 e i 20 cm, un'apertura alare tra i 53 e i 63 cm, un peso che può raggiungere i 134 gr nelle femmine e i 93 gr nei maschi. *1

È un predatore che si nutre prevalentemente di insetti, soprattutto coleotteri e grilli. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3, in Sila *4 e sull'Aspromonte *5.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua
  • *4 Fonte = parcosila.it
  • *5 Fonte = parcodelleserre.it

IL BARBAGIANNI IN CALABRIA

Barbagianni (Tyto alba)

Il Barbagianni (Tyto alba) è una specie appartenente al genere Tyto.

È un rapace notturno dalla lunghezza compresa tra i 33 e i 35 cm, un'apertura alare tra gli 85 e i 93 cm, un peso che può raggiungere i 365 gr nelle femmine e i 315 gr nei maschi. *1

È un predatore specializzato, abituato a catturare le sue prede con attacchi sferrati da un posatoio grazie al suo volo particolarmente silente. In genere si nutre di piccoli mammiferi, quali: ratti, topi, arvicole, pipistrelli, etc.; ma anche di insetti, anfibi, rettili e uccelli. In alcuni casi, possono predare anche donnole, ricci, lepri e gatti domestici. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3, sui monti dell'Orsomarso *4, in Sila *5 e sull'Aspromonte.

Il nome dialettale calabrese è Paparascìanni, Varvajncu *5 e Facciualu *5.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua
  • *4 Fonte = Sui Sentieri dell'Orsomarso di Francesco Bevilacqua
  • *5 Fonte = Il Parco Nazionale della Sila di Francesco Bevilacqua

LA CIVETTA IN CALABRIA

Civetta (Athene noctua)

La Civetta (Athene noctua) è una specie appartenente al genere Athene.

È un rapace notturno dalla lunghezza compresa tra i 20 e i 23 cm, un'apertura alare tra i 54 e i 61 cm, un peso che può raggiungere i 230 gr nelle femmine e i 210 gr nei maschi. *1

È un predatore con abitudini molto plastiche che si nutre di insetti, soprattutto coleotteri, grilli e lepidotteri; ma anche piccoli rettili e anfibi, come: lucertole, orbettini, rane, gechi e serpenti. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3, sui monti dell'Orsomarso e nella Catena Costiera.

Il nome dialettale calabrese è Civìttula.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua

IL GUFO COMUNE IN CALABRIA

Il Gufo (Asio otus) è una specie appartenente al genere Asio.

È un rapace notturno dalla lunghezza compresa tra i 35 e i 37 cm, un'apertura alare tra i 93 e i 100 cm, un peso che può raggiungere i 370 gr nelle femmine e i 360 gr nei maschi. *1

È un predatore che si nutre soprattutto di piccoli mammiferi, ma all'occorrenza caccia anche anfibi, rettili e uccelli. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3 e sui monti dell'Orsomarso.

Il nome dialettale calabrese è Gurgulèu.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua

IL GUFO REALE IN CALABRIA

Gufo Reale (Bubo bubo)

Il Gufo Reale (Bubo bubo) è una specie appartenente al genere Bubo.

È il più grande rapace notturno della Calabria, con lunghezza compresa tra i 60 e i 75 cm, un'apertura alare tra i 160 e i 188 cm, un peso che può raggiungere i 4,2 kg nelle femmine e i 2,81 kg nei maschi. *1

Il Gufo Reale è un super predatore capace di cacciare dagli insetti alle prede di una certa dimensione, come: volpi, lepri, conigli, gatti e cuccioli di capriolo. Nella sua dieta rientrano soprattutto i mammiferi e in misura minore: pesci, anfibi, rettili e uccelli; compresi altri predatori, come: i rapaci diurni, quelli notturni e il pollame domestico. *1

La presenza è segnalata in gran parte della regione: nell'area del Pollino *2, nelle Serre *3, sui monti dell'Orsomarso *4, in Sila *5 e sull'Aspromonte *6.

Il nome dialettale calabrese è Gurgulèu, Bufa *5 e Guleo *5.

  • *1 Fonte = Guida ai Rapaci Notturni d'Europa di Marco Mastrorilli
  • *2 Fonte = Il Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua
  • *3 Fonte = Il Parco delle Serre di Francesco Bevilacqua
  • *4 Fonte = Sui Sentieri dell'Orsomarso di Francesco Bevilacqua
  • *5 Fonte = Il Parco Nazionale della Sila di Francesco Bevilacqua
  • *6 Fonte = parconazionaleaspromonte.it

 Riproduzione riservata © 


Se questo contenuto ti è piaciuto ricordati di lasciare un ♥ (mi piace) e di condividerlo con amici e amiche tramite gli appositi tasti di condivisione presenti sul portale. Iscriviti al nuovo canale whatsapp e seguimi su instagram, grazie.


SCOPRI ALTRI ARGOMENTI O CURIOSITÀ SUGLI UCCELLI DELLA CALABRIA

SCOPRI GLI ALTRI ANIMALI DELLA FAUNA CALABRESE

0
Condividi