Cervicati
Cervicati (Çervikat in arbëreshë) è un piccolo borgo di origine arbëreshë situato sui colli del Medio Crati Occidentale ad un’altitudine di 485 metri sul livello del mare.
E' il più settentrionale tra i borghi del Medio Crati e dista pochi chilometri da San Marco Argentano.
E' noto per una delle più interessanti valjie arbëreshë del Provincia di Cosenza, che si tiene annualmente il martedì di carnevale.
Il primo nucleo dell'abitato fu fondato nel 969. Nel 1050, in contrada Conicella, Roberto il Guiscardo fece erigere l’Abbazia di Santa Maria ad Nives.
Gli arbëreshë giunsero sul territorio tra il 1468 ed il 1506, sovrapponendosi nel tempo per cultura e usi alla comunità locale, e tutt’ora, nei vicoli del borgo è possibile incontrare signore anziane con il costume giornaliero degli arbëreshë.
Del patrimonio architettonico si segnalano: la chiesa matrice di San Nicola di Bari, il palazzo baronale ed i portali litici presenti su alcune delle case del centro storico.
Il suo territorio ricade nell'area di produzione dell'Olio Extravergine di Oliva Bruzio DOP Valle Crati.
https://www.calabriaportal.com/cervicati/226-cervicati.html#sigProIdbfdb7069d2