San Martino di Finita
San Martino di Finita, Shën Murtiri in arbëreshë, è un borgo collinare del Medio Crati situato lungo il corso del fiume Finita a 550 metri di quota, alle falde orientali del monte Serra Nicolino.
E’ un borgo di origine arbëreshë che conserva in parte la lingua e le tradizioni albanesi, mentre il costume è utilizzato solo in occasione di manifestazioni culturali. Il suo centro storico mantiere ancora i toponimi in lingua albanese: Rahj (Poggio), Nën Rahj (Sotto il Poggio), Kroi Naskut o Kroi Muzakut (Fontana di Carlo Musacchio), Qaca (Piazza), Kongat (Conche), Malikat o Malicchia, Kumba (Essiccatoio), Vurgu (Borgo), Krie Vurgut (Sopra il Borgo), Barrakët (Baracche, anche conosciuto come Sheshez = Pianori)
San Martino di Finita fu fondato nella seconda metà del XV secolo da un gruppo di famiglie provenienti dall'Albania sud-occidentale, in particolare dalla Ciamuria, in seguito all'occupazione turca.
Di interesse storico-architettonico si segnala: la Chiesa di San Martino Vescovo, il Santuario della Beata Vergine della Misericordia, il monumento ai Caduti in Guerra, quello al popolo arbëreshë e i murales.
E' il capoluogo del comune omonimo di cui fa parte anche il centro di Santa Maria Le Grotte.
Il suo territorio ricade nell'area di produzione dell'Olio Extravergine di Oliva Bruzio DOP Valle Crati.
https://www.calabriaportal.com/san-martino-di-finita/234-san-martino-di-finita.html#sigProId6e97b3b6f1